Autore: ANF Sede Nazionale
Sabato 18 marzo 2023, Nella Sala Consigliare della Provincia di Perugia, alla presenza della sua Presidente, Stefania Proietti, è stato sottoscritto il Protocollo d’Intesa tra ANCI UMBRIA e RE.MA.RE. UMBRIA (la rete delle malattie...
“VIVERE CON LE NEUROFIBROMATOSI” CONVEGNO DI BRESCIA DEL 13 MAGGIO 2023 “Centro Paolo VI” Via Gezio Calini, 30 – 25121 Brescia (BS) Tel. 030 3773511 WhatsApp: scrivi un messaggio E-mail: marketing@paolovi.it ricevimento@paolovi.it Facilissimi da raggiungere Con...
Dopo il successo della 2ª edizione che ha visto la partecipazione di quasi quattrocento persone, tra bambini e adulti, e la presenza di quattro discipline sportive (freccette elettroniche – tiro con l’arco – padel...
16/2/23 Focus group per perfezionare il progetto regionale NAME di medicina narrativa Dal nostro Consigliere Corbetta Antonello In data 16 febbraio 2023 ho partecipato in rappresentanza della nostra associazione ANF, federata con UNIAMO, ad...
In Alto Adige si contano circa 5.100 pazienti affetti da una malattia rara. In occasione della giornata internazionale dedicata alle patologie rare abbiamo incontrato il brissinese Stefano Brocco, che dalla nascita convive con la...
Buona 𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗔𝗧𝗔 𝗡𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗠𝗔𝗟𝗔𝗧𝗧𝗜𝗘 𝗥𝗔𝗥𝗘! La giornata viene celebrata in molti paesi del mondo, inclusi gli Stati Uniti e l’Unione Europea, il 28 febbraio di ogni anno. www.rarediseaseday.org —— Giunta alla sua quindicesima...
28 Febbraio 2023. Le Malattie Rare in Sardegna: presente e futuro Dalle ore 10 presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Cagliari In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare l’Università degli Studi di Cagliari, in...
Vi invitiamo a condividere lo spot italiano della Giornata delle Malattie Rare con l’inconfodibile voce di Luca Ward <3 uniamomalattierare La #GiornataMalattieRare si sta avvicinando. Grazie a Radio Deejay e alle oltre 40 stazioni...
Il video de “La voce del territorio umbro – spazio al sociale” dove Moira Farnesi ha partecipato con RE.MA.RE per parlare di ANF. Con lei Pietro Marinelli (presidente associazione ASM17 Italia) ed Eleonora Passeri...
Riceviamo e pubblichiamo da GIMBE: per diffondere la consapevolezza politica e sociale dei rischi dell’attuazione delle maggiori autonomie nella materia “tutela della salute”, la Fondazione GIMBE ha realizzato un’analisi indipendente sul regionalismo differenziato in...