BUON COMPLEANNO ANF!
Era aprile 1991. Un genetista di Parma prof. Paolo Balestrazzi insieme ad un gruppo di genitori creano ANF- Associazione neurofibromatosi. Un insieme di persone che vuole saperne di più per il futuro dei loro...
Era aprile 1991. Un genetista di Parma prof. Paolo Balestrazzi insieme ad un gruppo di genitori creano ANF- Associazione neurofibromatosi. Un insieme di persone che vuole saperne di più per il futuro dei loro...
La tecnologia più avanzata a supporto della Salute: nuovo traguardo per l’Azienda Ospedaliera Pediatrica Santobono-Pausilipon di Napoli. Per la prima volta, nel Centro Sud, una paziente di quattordici anni affetta da Neurofibromatosi (NF2) e...
Consueto aggiornamento settimanale. Ad oggi i Comuni che hanno aderito alle richieste delle tre associazioni, all’illuminazione di monumenti, piazze, fontane, ecc.. sono: Venezia – illumina Ca’ Farsetti e Ca’ Loredan Mestre -VE- sede del...
*** ULTIME NOTIZIE *** L ‘ Agenzia Europea dei Medicinali, l’agenzia dell’Unione Europea incaricata della valutazione e della vigilanza dei medicinali, ha approvato il Koselugo di AstraZeneca per il trattamento dei pazienti pediatrici con...
In tutto il mondo #maggio è il mese di sensibilizzazione sulle neurofibromatosi, sindrome genetica rara che in Italia colpisce più di 20.000 persone e nel mondo circa...
Ciao a tutti siamo i “Bistefani”, alias Stefano Brocco, Responsabile Regioni Trentino A.A., Veneto, Friuli V.G. e Stefano Savioli, Corresponsabile Regione Emilia Romagna ed abbiamo pensato a questo simpatico gadget per la raccolta fondi...
Organizzazione dell’ambulatorio dedicato ai soli pazienti NF1 provenienti da tutta Italia, nell’ambito dell’UOC di Chirurgia Plastica di Parma Dottoressa Giulia Vitetta –medico in convenzione ANF – AOU di Parma MODALITÀ DI ACCESSO: scrivere una...
Sono state contattate 86 fra Comuni e Città Ad oggi i Comuni che hanno aderito alle richieste delle tre associazioni, all’illuminazione di monumenti, piazze, fontane, ecc.. sono: Venezia – illumina Ca’ Farsetti e Ca’...
Giovedì 15/04/2021 – ore 12:00 si chiudono: le iscrizioni al Convegno – a cui possono iscriversi tutti- con inizio alle ore 9:00 le iscrizioni all’Assemblea dei Soci ANF – con inizio alle ore 11:00...
Segnaliamo che è stata aggiornata la sezione Percorsi Diagnostici, Terapeutici e Assistenziali (PDTA) disponibile sul sito del Centro di Coordinamento della Rete Regionale per le Malattie Rare: http://malattierare.marionegri.it/content/view/123. In particolare è stato pubblicato il documento/PDTA relativo...
Seguici:
Non ci sono eventi imminenti.